
L’Unione Padronale del Var: la solidarietà imprenditoriale !
Fondata in 1937, l’Unione Padronale del Var, sindacato interprofessionale ed interimpresiale, membro del Medef e CPME, appoggiasi su una rete di più di 5 000 imprese che rappresentano 60 000 salariati.
Propone una gamma di risorse e di competenze al servizio dell’impresa e dello sviluppo del territorio.
Federa una trentina di sindacati professionali che condividono tutta la filosofia di indipendenza e di interprenditorialità per una rappresentazione padronale al plurale.
La diversità delle sue attività riflette al tempo stesso il suo dinamismo e la sua facoltà di adattamento ai bisogni degli imprenditori e manifesti così della solidarietà imprenditoriale.
L’UPV censisce 5 000 imprese in rete, adoperando 60 000 salariati, di ogni taglia e di ogni settori.
- Le 4 missioni in appoggio all’impresa :
- AGIRE: azione sindacale, dialogo sociale, rappresentazione
- ACCOMPAGNARE: servizi di prossimità
- FORMARE : formazione professionale ed iniziale
- SVILUPPARE: sviluppo economico ed impiego RH, finanziamento, internazionale, mecenatismo